Visitare la città di Pizzo Calabro, per amminare i suoi luoghi incantevoli e per godere delle sue tantissime caratteristiche e specialità, non basterebbero pochi giorni, come si può ben vedere dalle foto su Pizzodamare.
Ma, se siete di passaggio e avete poco tempo a disposizione, ecco cosa vi suggerisco di vivere in soli due giorni!
GIORNO 1
Inevitabile visitare la suggestiva Chiesetta di Piedigrotta, scavata in una grotta di roccia arenaria, che si affaccia ai piedi della incontaminata spiaggia detta “A Madonnéja”.
Approfondimento: Mini Documentario sulla Chiesetta di Piedigrotta
La Chiesetta di Piedigrotta, è uno dei luoghi turistici e culturali più visitati in Calabria, realizzato verso il 1880 da un artista locale Angelo Barone fino al 1915, dal Figlio Alfonso pittore e fotografo e successivamente dal nipote Giorgio (oltre a Mimmo, Pietro e Franco, aiutanti di Giorgio) che decise di tornare a Pizzo dal Canada dove si era trasferito, ormai diventato un straordinario scultore.
Un luogo ricco di storia e arte. Una meraviglia ai nostri occhi!
Altro luogo in cui suggeriamo sostare è la famosa Piazza della Repubblica, il cuore del Centro Storico, sede del famoso Castello Aragonese eretto nella seconda metà del XV secolo da Ferdinando I° d’Aragona.
Ormai conosciuto come Castello Murat in quanto fu luogo della fucilazione di Gioacchino Murat (Re di Napoli e cognato di Napoleone Bonaparte).
È possibile visitare i suoi interni, per ripercorrere la storia di Murat e per immergersi nelle memorie che quelle mura storiche ancora conservano.
GIORNO 2
La Piazza della Repubblica oltre ad essere sede di monumenti storici è il luogo per eccellenza dove poter gustare il famoso Gelato Artigianale di Pizzo Calabro, infatti uno dei più golosi e goduriosi prodotti tipici della città è Il Tartufo di Pizzo, una sfera di gelato per metà nocciola e per metà cioccolato con un cuore di morbido di cioccolato fondente, da degustare nelle numerose e storiche gelaterie della Piazza.
Dopo aver passeggiato per le vie della città e dopo aver ammirato lo splendido mare che bagna Pizzo, non si può che andare in spiaggia e godere con un bel bagno, delle sue acque cristalline color smeraldo, oltre a godere dei favolosi Tramonti che Pizzo ogni giorno regala.
Per approfondire ancora meglio, guarda il video!
Articolo di Samuele Di Iorgi – Fondatore di Pizzodamare –
Aggiornato a Nov 2022
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |